FAQ PET SITTER 🇮🇹
Come diventare un pet sitter?
La prima cosa da fare è cliccare qui per iscriverti e creare un account Pet Sitter. Compila i campi obbligatori con le informazioni richieste: in che tipologia di abitazione vivi, se a casa tua ci sono altri animali o meno e quali servizi offri. Scrivi una piccola presentazione di circa cinque - dieci righe spiegando perché vorresti entrare nella famiglia di Pet Sitter Holidog. Non fare il timido, raccontaci chi sei! Parlaci del tuo rapporto con gli animali e aggiungi qualche foto di te insieme ai tuoi amici a quattro zampe per rendere il tuo profilo ancora più interessante e rassicurante agli occhi dei tuoi futuri clienti. Una volta che avrai completato l’aggiornamento del profilo con tutte queste informazioni, il nostro team effettuerà una verifica e ti comunicherà se e come apportare eventuali modifiche. Quando il tuo profilo viene convalidato e il tuo account attivato, inizierai a ricevere le notifiche dai clienti.
C’è un orario di lavoro da rispettare?
I pet sitter non sono nostri dipendenti. Tra Holidog e il/la pet sitter non vige alcun legame di subordinazione. I pet sitter scelgono liberamente gli orari di lavoro a seconda delle loro disponibilità e decidono in totale autonomia se accettare o declinare le proposte dei clienti. Potrai accedere al tuo calendario delle disponibilità e aggiornarlo ogni volta che lo desideri. Non sei disponibile? Se vai in vacanza o se sei impossibilitato per una qualsiasi altra ragione a svolgere questo lavoro, ti basterà modificare il calendario e indicare che non sei disponibile durante un certo lasso temporale. In questo modo, non riceverai alcuna notifica e non rovinerai le statistiche relative al tuo tempo di risposta.
Posso trovare da solo e contattare personalmente i clienti di Holidog?
No. Saranno i clienti a contattarti inviandoti una notifica. Quando ricevi una proposta, puoi decidere di accettarla o di rifiutarla. Se accetti la missione, potrai scambiare delle e-mail con il cliente per definire i dettagli della missione e saperne di più sull’animale. Se rifiuti la missione, non potrai comunicare con il cliente riguardo a quella proposta. Tuttavia, il cliente potrà contattarti con una nuova ricerca.
Come aumentare il numero di proposte ricevute?
Puoi migliorare la visibilità del tuo profilo e renderlo ancora più interessante agli occhi dei clienti aggiungendo delle foto o qualche breve riga di presentazione in cui spieghi perché vorresti prenderti cura dei loro amici a quattro zampe. Così facendo, i clienti avranno l’impressione di conoscerti un po’ meglio e di valutare la tua esperienza con gli animali. Oppure diventa Pet Sitter Premium per aumentare la visibilità e la reach del tuo profilo in modo da comparire tra i primi risultati di ogni ricerca.
Dopo quanto tempo inizio a ricevere le prime proposte?
Dipende da diversi fattori: dalla completezza e dall’attrattività del tuo profilo, dalla domanda di pet sitter nella tua zona, ecc. Una volta che il tuo account è attivo, non è escluso che tu possa ricevere la tua prima proposta già dopo qualche minuto! Ricordati di caricare delle foto e di scrivere una breve presentazione in cui parli della tua esperienza e del perché ami occuparti degli animali. Queste informazioni sono essenziali per avere un profilo efficace e personalizzato! E soprattutto, per ricevere proposte più velocemente!
Come viene remunerato un pet sitter? Quanto si può guadagnare?
I pet sitter Holidog vengono pagati direttamente dai clienti, di solito a prestazione conclusa. In generale, ti accorderai sulla tariffa e sulla modalità di pagamento direttamente con il cliente. Da Holidog, crediamo sia meglio che stabilisca tu stesso il valore dei servizi che offri. Potrai modificare il tuo tariffario nel tuo spazio personale dalle “Impostazioni”. Quando crei l’account, la tariffa inserita è quella media. Ricordati di verificarla e, in caso, di cambiarla.
I miei dati sono al sicuro su Holidog?
Holidog ha una politica di riservatezza ferrea quanto ai dati personali dei suoi utenti: i clienti sapranno solo il tuo nome e le informazioni che hai inserito nel tuo profilo. Non potranno mai trovarti o contattarti in altro modo disponendo di queste poche informazioni. Il cliente riceverà ulteriori informazioni sul pet sitter solo ed esclusivamente al momento della prenotazione. A quel punto, gli verranno infatti comunicati il tuo cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono e città di residenza. Tali informazioni vengono utilizzate al solo scopo di organizzare un incontro tra il cliente e il pet sitter prima dell'inizio della missione.
100% GRATUITO
NON TRATTENIAMO COMMISSIONI!
PREZZI
I NOSTRI SERVIZI :
CHI SIAMO 🇮🇹 :
- CGV
- Informativa sulla privacy
- Condizioni Holivet
- Aiuto
- Guida per il pet sitter
- Contattaci
RECOMMENDED SERVICES : Pet Alert